top of page
  • Whatsapp
  • Instagram
logo-psicologia-e1537967352318_edited_edited.png
"Non tutte le tempeste arrivano per distruggerti la vita. Alcune arrivano per pulire il tuo cammino."
 
 
SENECA
logo-psicologia-e1537967352318_edited_edited.png

ABOUT ME


Sono una psicologa clinica e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. 

Formazione e pratica

Ho conseguito la triennale presso l'Università degli Studi di Parma, la specialistica a Firenze e la specializzazione presso 'Studi Cognitivi', una scuola cognitivo-comportamentale.
Ho fatto pratica presso:
  • l'Istituto Penitenziario di Parma,
  • la sezione psichiatrica dell'Ospedale Maggiore di Parma,
  • l'Istituto di Terapia Familiare di Firenze,
  • Studi Cognitivi a Firenze,
  • l'Istituto di Bremologia Applicata di Firenze,
  • il centro di Assistenza Minorati Gravi Della Misericordia di Firenze,
  • il centro di diagnosi e riabilitazione del bambino e dell'adolescente - 'Nuovamente' a Firenze.

Mi sono abilitata alla professione a Firenze e iscritta nella sezione A dell'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Toscana con numero 9853.
Faccio attualmente parte della Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo- Comportamentale.
Ho lavorato con bambini e adolescenti con diverse disabilità: autismo, ADHD, disturbo oppositivo-provocatorio, ritardo cognitivo, disturbi specifici dell'apprendimento e mutismo selettivo.

 

Di cosa mi occupo

Con tecniche cognitivo-comportamentali mi occupo di:

  • disturbi d'ansia nell'adulto e nel bambino (attacchi di panico, fobia sociale, fobie specifiche, agorafobia, ansia generalizzata, ansia da separazione, ansia da prestazione, mutismo selettivo);

  • depressione;

  • disturbo ossessivo-compulsivo;

  • disturbi sessuali;

  • disturbi dell'alimentazione;

  • problemi di coppia;

  • gestione dei conflitti familiari;

  • ADHD;

  • disturbi dell'infanzia e dell'adolescenza;

  • sostegno in fasi di vita critiche;

  • disturbi della personalità.

Attestati
  • CBT Essentials e CBT Core Anxiety and Depression;
  • Valutazione e prima gestione dei pazienti con Disturbi Alimentari;
  • Foundational Training in REBT;
  • Process-Based Therapy;
  • La stadiazione della psicologia psichiatrica;
  • Terapia Metacognitiva (MCT);
  • Valutazione psicodiagnostica;
  • Fondamenti di ricerca;
  • Nuove tecnologie in psicoterapia.

Perché ho scelto di fare la psicologa

Ho scelto la psicologia per curiosità e più la scoprivo, più mi appassionavo. Quando l'ho scelta non ho pensato a quanto tempo e quanti soldi avrei speso: era irrilevante perché la psicologia era l'unica scelta possibile per me.

Credo sia una professione che, oltre a permetterti di aiutare l'altro, ti arricchisca come persona; stare a contatto con la sofferenza altrui e conoscere a fondo chi si ha davanti, senza stereotipi né pregiudizi, è davvero un bene prezioso.

 

bottom of page