top of page
Cerca

TEST: disattenzione e iperattività nel bambino


Pensi che tuo figlio che ha meno di 12 anni possa avere il disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD)?

Scopriamolo!


Rispondi SI o NO alle domande

(se ti è più comodo prendi carta e penna e segna le tue risposte).



Disattenzione

Tuo/a figlio/a...?


  1. spesso non riesce a prestare attenzione ai particolari o commette errori di distrazione nei compiti  scolastici, sul lavoro o in altre attività;

  2. ha spesso difficoltà a mantenere l’attenzione sui compiti o sulle attività di gioco; 

  3. spesso sembra non ascoltare quando gli/le si parla direttamente;

  4. spesso non segue le istruzioni e non porta a termine i compiti di scuola, le incombenze o i doveri;  

  5. ha spesso difficoltà ad organizzarsi nei compiti e nelle attività varie;

  6. spesso evita, prova avversione o è riluttante ad impegnarsi in compiti che richiedono sforzo mentale  protratto (es. compiti a casa o a scuola);

  7. perde spesso gli oggetti necessari per i compiti o altre attività (es. giocattoli, compiti assegnati, matite,  libri, ecc.);

  8. spesso è facilmente distratto da stimoli esterni;

  9. spesso è sbadato nelle attività quotidiane.



Iperattività

Tuo/a figlio/a...?


  1.  spesso agita o batte mani e piedi o si dimena sulla sedia;

  2. spesso lascia il proprio posto in situazioni in cui si dovrebbe rimanere seduti;

  3. spesso scorrazza e salta in situazioni in cui farlo risulta inappropriato;

  4. è spesso incapace di giocare o svolgere attività ricreative tranquillamente;

  5. è spesso sotto pressione, agendo come se fosse “azionato/a da un motore”;  

  6. spesso parla troppo;

  7. spesso “spara” una risposta prima che la domanda sia stata completata;

  8. ha spesso difficoltà nell’aspettare il proprio turno;

  9. spesso interrompe gli altri o è invadente nei loro confronti.



Sia nel caso della disattenzione che dell'iperattività, se hai risposto SI ad almeno 6 sintomi su 9 e questi sintomi persistono per almeno 6 mesi con un’intensità notevole e con un impatto negativo sulle attività sociali e scolastiche/lavorative, PROBABILMENTE è ADHD.



Se vuoi saperne di più leggi quest'articolo:



Se sei in questa situazione consulta uno specialista e ricorda:

LA SUA SALUTE MENTALE E' UNA PRIORITA'


Per dubbi o informazioni non esitare a scrivermi nella chat in basso a destra, su Instagram o su Whatsapp

+39 379 1573537




 
 
 

Comments


bottom of page